Notevole aumento della domanda turistica per Napoli grazie al campionato di calcio

In una Napoli in fermento, il legame tra calcio e turismo si è rafforzato come mai prima d’ora. Con la città già gremita di turisti, l’attesa per i festeggiamenti della vittoria del campionato si fa sempre più palpabile. E’ questo quello che traspare dall’aumento di domanda di pernottamenti per i primi giorni di giugno.

L’attesa per la vittoria fa aumentare la voglia di essere a Napoli

Nonostante i gol segnati domenica e lunedì abbiano rimandato i festeggiamenti popolari, l’entusiasmo per la Festa Scudetto del 4 giugno è alle stelle. I tifosi non vedono l’ora di celebrare insieme alla squadra e alla città intera questa storica vittoria. La domanda per partecipare all’evento è dunque notevolmente aumentata, dimostrando quanto gli eventi sportivi possano essere dei fattori trainanti per il turismo.

La sinergia tra eventi sportivi e turismo

Il ponte del 2 giugno si rivela un ulteriore incentivo per i turisti italiani, che approfittano del fine settimana lungo per visitare Napoli e partecipare ai festeggiamenti. Dopo il pareggio con la Salernitana, le ricerche di pernottamento da parte degli italiani sono letteralmente esplose, registrando un aumento del 27%. Questo dato testimonia l’impatto che il calcio può avere sul turismo e sull’economia locale.

Lybra Destination powered by Zucchetti Travel Data Lake

Il Travel Data Lake del Gruppo Zucchetti raccoglie e gestisce ogni giorno milioni di ricerche di pernottamenti, grazie ai quali è possibile avere una panoramica statisticamente rilevante sulla domanda futura dei turisti ed estrapolare preziose informazioni sul profilo dei viaggiatori. Il sistema raccoglie in forma anonima le ricerche di soggiorno effettuate dai viaggiatori tramite i CRS del gruppo Zucchetti, restituendo una previsione accurata della domanda alberghiera (periodo, destinazione,
durata del soggiorno ecc.). Zucchetti è la più grande software house italiana: con un’esperienza di oltre 40 anni, nel 2021 conta più di 700.000 clienti, ricavi per oltre 1,3 miliardi di euro e un gruppo di oltre 8.000 persone. Grazie alla sua divisione Hospitality, che fornisce strumenti digitali a oltre il 50% delle strutture ricettive in Italia, nel 2020 Zucchetti ha sviluppato il Travel Data Lake, il più grande hub previsionale in Italia, con lo scopo di centralizzare i dati previsionali provenienti dai Booking Engine del gruppo.
I dati sono elaborati da Destination, la piattaforma di market intelligence di Lybra Tech, società del Gruppo Zucchetti specializzata in tecnologie per il turismo e analisi dei dati. Lybra Destination è una dashboard multi-source che aiuta i Decision Maker a sfruttare le potenzialità dei dati futuri: è l’unico strumento in grado di gestire tutti i dati del territorio analizzando simultaneamente più fonti. Sfruttando la potenza dell’AI e del machine learning, Lybra Destination aiuta le destinazioni turistiche ad orientare il processo decisionale e a monitorare l’impatto delle proprie attività di promozione.

News & Events 

Pasqua 2023: Lago di Garda sul podio, boom per le mete Toscane

Pasqua 2023: Lago di Garda sul podio, boom per le mete Toscane

Ormai non è più una festa puramente religiosa, è diventata piuttosto la prima occasione utile per fare il primo viaggio dopo la fine dell’inverno; mentre per gli operatori turistici la Pasqua coincide, per la maggior parte dei casi, con l’apertura della stagione, cioè...

Assistant è un Revenue Management System pensato per ottimizzare la strategia e le vendite per hotel indipendenti, gruppi e catene alberghiere.

Destination nasce per dare alle destinazioni la possibilità di agire attivamente sul futuro e di abbandonare l’analisi passiva dei dati storici.

Business consente di integrare in ogni dashboard o B.I. i dati sul turismo in Italia, in real-time.