L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna ha causato danni significativi, inclusa la distruzione di molte spiagge lungo la costa. Questo ha portato a timori tra gli operatori turistici riguardo all’effetto che queste immagini potrebbero avere sulla domanda turistica...
La Mappa Turistica dell’estate 2023: giapponesi e coreani premiano la Puglia; gli americani preferiscono la Toscana
L'Italia, con la sua affascinante varietà di paesaggi e destinazioni, vede la sua mappa turistica in costante mutamento. L'alternarsi delle stagioni influenza i desideri dei turisti, spostando la loro attenzione dal mare alla montagna e alle città d'arte. Ogni luogo...
Notevole aumento della domanda turistica per Napoli grazie al campionato di calcio
In una Napoli in fermento, il legame tra calcio e turismo si è rafforzato come mai prima d'ora. Con la città già gremita di turisti, l'attesa per i festeggiamenti della vittoria del campionato si fa sempre più palpabile. E' questo quello che traspare dall'aumento di...
Giugno 2023: due terzi della domanda turistica è straniera, forte richiesta per i weekend lunghi
Lasciata la Pasqua alle spalle, gli operatori turistici si stanno preparando alla stagione estiva, in attesa di accogliere migliaia di visitatori pronti a scoprire le bellezze dell'Italia: quella del 2023 è vista da molti come la prova del nove, la stagione che...
Pasqua 2023: Lago di Garda sul podio, boom per le mete Toscane
Ormai non è più una festa puramente religiosa, è diventata piuttosto la prima occasione utile per fare il primo viaggio dopo la fine dell’inverno; mentre per gli operatori turistici la Pasqua coincide, per la maggior parte dei casi, con l’apertura della stagione, cioè...
Le punte di diamante dell’Hotellerie italiana: al top Campania e Toscana
I primati turistici italiani? Ma sicuramente i siti Unesco, il patrimonio storico-artistico, l’enogastronomia, la biodiversità, le tradizioni, l’italian lifestyle. Primati di cui andare fieri, certamente, ma da avere ben presenti a livello professionale specialmente...
Il Covid scombussola le abitudini di viaggio: i trend della permanenza media cambiano
La permanenza media o durata media di un soggiorno turistico Quando parliamo di permanenza media nel turismo intendiamo la durata media di un soggiorno di un turista in una determinata destinazione, ossia da quante notti è composto il suo viaggio. È una variabile al...
La risposta dei turisti all’alluvione di Ischia
Cos’è successo ad Ischia, turisticamente parlando, in seguito alla recente alluvione del 2022? Il 26 novembre 2022 una disastrosa frana travolge Casamicciola Terme, comune a nord dell’isola di Ischia, causando morti e devastando il territorio. Il bilancio è grave, e...
Capodanno 2023: le mete più desiderate dai turisti di tutto il mondo
Quale miglior modo per concludere l’anno se non in viaggio? Se da un lato la tradizione vuole che il Natale si passa in famiglia, il Capodanno è tutt’altra cosa. Festeggiamenti, musica, fuochi d’artificio e brillantini sono le parole d’ordine per la festa che per...
Festività natalizie 2022: le destinazioni italiane più desiderate dai turisti
Ai posteri il 2022 verrà ricordato sicuramente come un anno di sali e scendi, un anno che (turisticamente parlando) ci ha portato ad alternare verdi speranze di ripresa a pieno ritmo con forti incertezze sul futuro: ora che siamo a Novembre, possiamo dirlo, siamo...