Skip to main content

The Glam Hotel

Un hotel moderno ed elegante a Vicenza

Dalla crescita all'ottimizzazione: come un RMS ha aumentato il RevPAR del 26%

Sfida: La necessità di ottimizzare la gestione delle tariffe dopo l'espansione

  • L’hotel ha ampliato la sua offerta nel 2023 e aveva bisogno di posizionare efficacemente il nuovo prodotto sul mercato.
  • La necessità di cogliere le opportunità di prezzi dinamici e monitorare le variabili esterne (contesto, concorrenti, domanda).
  • Le decisioni tariffarie basate sui dati erano complesse e richiedevano troppo tempo senza strumenti adeguati.
  • Trovare una piattaforma che riunisse tutte le fonti di dati e permettesse una lettura rapida e intuitiva per le decisioni strategiche quotidiane.

Soluzione: L'adozione di Lybra Assistant RMS

  • La scelta è stata guidata dal passaparola positivo e dalla possibilità di integrare Assintant con il PMS dell’hotel.
  • L’Autopilot è stato un elemento decisivo: uno strumento capace di aggiornare e gestire automaticamente le tariffe.
  • Lybra ha semplificato l’analisi del contesto competitivo e della domanda locale, offrendo una visione completa e sempre aggiornata.
  • L’automazione del processo ha ridotto il carico operativo quotidiano, migliorando l’efficienza nella gestione dei prezzi.

Risultati: Performance in forte crescita grazie all'uso di Lybra

  • +26% di aumento medio del RevPAR nel 2024 rispetto al 2023.
  • +10% di aumento dell’ADR (tariffa media giornaliera).
  • Significativa riduzione del tempo dedicato all’analisi e all’aggiornamento delle tariffe.
  • Maggiore capacità di adattare le strategie tariffarie in tempo reale, ottimizzando i ricavi e stimolando la domanda nei momenti chiave.
  • Obiettivo 2025: +25% di aumento del fatturato totale rispetto all’anno precedente.
Intervista con

Cristiano Rossetto

The Glam Back Office Manager

Perché avete deciso di usare un RMS? Quali fattori hanno guidato questa decisione?

Dopo l’espansione del nostro hotel durante il 2023 abbiamo deciso di affidarci a un RMS per poter posizionare al meglio il nostro nuovo prodotto e cogliere le occasioni e le opportunità di pricing dinamico, in grado di monitorare contesti che normalmente non sarebbero possibili, per applicare la migliore tariffa possibile in quel momento e di conseguenza massimizzare i ricavi o stimolare la domanda a seconda delle necessità del momento.

Al giorno d’oggi, prendere decisioni ragionate quotidianamente basate su dati storici, contestuali e dei concorrenti è essenziale. Quindi, diventa fondamentale integrare, all’interno di una struttura, un software che sia in grado di aggregare questi dati e poi analizzarli nella maniera più intuitiva possibile.

Perché avete scelto Lybra Assistant? Qual è stata la caratteristica del nostro RMS che avete apprezzato di più?

Nel momento in cui ho iniziato a cercare un RMS, una mia stimata conoscenza mi ha subito fatto il nome di Lybra. Di conseguenza, da subito ho avuto pochi dubbi.
La possibilità di integrare il sistema al nostro PMS della struttura e soprattutto di poter accedere ad uno strumento come l’autopilot – in grado di governare le tariffe in maniera autonoma – ha confermato la bontà della scelta fatta.

In che modo Lybra Assistant ha cambiato il modo in cui esegui le operazioni di revenue management quotidiane e strategiche? Quali sono i principali benefici che hai sperimentato nel tuo lavoro grazie al nostro RMS?

Il beneficio principale dell’utilizzo di Lybra Assistant è sicuramente quello di poter monitorare il nostro territorio, competitor ed opportunità in maniera costante, cosa che prima era estremamente difficile fare. Ad oggi risparmiamo diverse ore di lavoro grazie alla raccolta e all’organizzazione dei dati che ci permettono di trovare giornalmente, o anche più volte all’interno della stessa giornata, dati per noi essenziali come la tariffa migliore da applicare alle camere disponibili. Tutto ciò permette anche di automatizzare la variabilità delle tariffe, ottimizzando quindi i guadagni ed evitando di dover per forza combattere a chi ha il prezzo più basso.

Quali risultati hai ottenuto grazie al lavoro con il nostro RMS? (in termini di miglioramento degli KPI o aumento del reddito)

Grazie al lavoro fatto con Lybra Assistant, nel 2024, rispetto al 2023, siamo riusciti ad ottenere un aumento medio del RevPar pari al 26% ed in generale un aumento dell’ADR del 10%. L’obiettivo per il prossimo periodo è di consolidare tale risultato per poter aumentare di un realistico 25% il revenue totale della struttura nel 2025.

Potresti scrivere una breve dichiarazione su Lybra Assistant RMS?

Ad oggi Lybra in struttura è il mio miglior alleato digitale nella definizione giornaliera dei prezzi, sia a breve che a lungo periodo.
Grazie all’autopilot, sono in grado di agire anche quando non sono fisicamente presente. Ma soprattutto, grazie alla possibilità di osservare e raccogliere dati ed opportunità in qualsiasi momento, posso modificare le tariffe per ciascuna categoria di camera secondo le necessità del momento, siano esse di ottimizzazione dei ricavi o di stimolazione della domanda.

Inoltre, la possibilità di usufruire dei dati storici e futuri della struttura, raffrontati con il medesimo periodo contestualizzato dell’anno precedente, fanno sì che io possa avere sempre sott’occhio la situazione dell’hotel in poco tempo, risparmiando così naturalmente molto tempo nell’interpretazione dei dati. Lo fa già Lybra Assistant per me, consentendomi di farmi prendere le decisioni migliori per la nostra struttura alberghiera.